Beer&Food Attraction 2025

Tempo stimato per la lettura: 1,5 minuti
Dal 16 al 18 febbraio 2025, la fiera Beer & Food Attraction ha confermato il suo ruolo di punto di riferimento nel settore della birra artigianale, del food e delle bevande di qualità. Questa edizione, che si è svolta presso il quartiere fieristico di Rimini, ha attirato migliaia di professionisti, appassionati e aziende da tutta Italia e dall’estero, desiderosi di scoprire le ultime tendenze e le novità del settore.
L’evento si è distinto per la sua capacità di unire tradizione e innovazione, offrendo un palcoscenico ideale per presentare prodotti innovativi, tecnologie all’avanguardia e progetti sostenibili. Tra le principali attrazioni, i visitatori hanno potuto partecipare a degustazioni guidate di birre artigianali provenienti da tutto il mondo, workshop di brewing e masterclass condotte da esperti del settore.
Uno dei temi centrali di questa edizione è stato l’approccio sostenibile alla produzione di birra e cibo, con molte aziende che hanno presentato proposte eco-friendly e pratiche di produzione a basso impatto ambientale. Inoltre, si è parlato di nuove tendenze nel mondo della birra, come le birre a bassa gradazione, le fermentazioni innovative e le collaborazioni tra birrifici e chef di alto livello.
Non sono mancati momenti di confronto e networking tra operatori del settore, che hanno potuto scambiare idee e creare nuove collaborazioni. La fiera ha anche dedicato ampio spazio alle start-up e alle realtà emergenti, offrendo loro una piattaforma per presentare le proprie creazioni e innovazioni.
Beer & Food Attraction 2025 si conferma come un evento fondamentale per chi desidera rimanere aggiornato sulle evoluzioni del settore, scoprire nuove opportunità di business e vivere un’esperienza ricca di gusto, creatività e passione.
condividi su
Beer&Food Attraction 2025
Tempo stimato per la lettura: 4 minuti
Dal 16 al 18 febbraio 2025, la fiera Beer & Food Attraction ha confermato il suo ruolo di punto di riferimento nel settore della birra artigianale, del food e delle bevande di qualità. Questa edizione, che si è svolta presso il quartiere fieristico di Rimini, ha attirato migliaia di professionisti, appassionati e aziende da tutta Italia e dall’estero, desiderosi di scoprire le ultime tendenze e le novità del settore.
L’evento si è distinto per la sua capacità di unire tradizione e innovazione, offrendo un palcoscenico ideale per presentare prodotti innovativi, tecnologie all’avanguardia e progetti sostenibili. Tra le principali attrazioni, i visitatori hanno potuto partecipare a degustazioni guidate di birre artigianali provenienti da tutto il mondo, workshop di brewing e masterclass condotte da esperti del settore.
Uno dei temi centrali di questa edizione è stato l’approccio sostenibile alla produzione di birra e cibo, con molte aziende che hanno presentato proposte eco-friendly e pratiche di produzione a basso impatto ambientale. Inoltre, si è parlato di nuove tendenze nel mondo della birra, come le birre a bassa gradazione, le fermentazioni innovative e le collaborazioni tra birrifici e chef di alto livello.
Non sono mancati momenti di confronto e networking tra operatori del settore, che hanno potuto scambiare idee e creare nuove collaborazioni. La fiera ha anche dedicato ampio spazio alle start-up e alle realtà emergenti, offrendo loro una piattaforma per presentare le proprie creazioni e innovazioni.
Beer & Food Attraction 2025 si conferma come un evento fondamentale per chi desidera rimanere aggiornato sulle evoluzioni del settore, scoprire nuove opportunità di business e vivere un’esperienza ricca di gusto, creatività e passione.
seguici su