Duelli. L’arte del combattimento
About the Author: Redazione ViviCreativo

Tempo stimato per la lettura: 0,6 minuti
Davide contro Golia, Athos contro d’Artagnan, Federer contro Nadal o addirittura Harry Potter contro Voldemort… dall’antico Egitto ai giorni nostri, dall’Oriente in Occidente gli uomini si affrontano in duello.
Dal 24 aprile al 18 agosto 2024, il Museo delle Armi di Parigi dedica l’esposizione Duels. L’art du combat a questa pratica, tollerata o condannata. Il duello è un vero e proprio fenomeno sociale, che ha saputo oltrepassare i confini e le epoche. Feroce, fiammeggiante, serio o spettacolare, oggi resta una modalità di confronto molto presente nelle menti, con forme diverse, nel mondo della politica, dello sport, dell’arte e dei videogiochi.
esplora
Articoli recenti
Drawing Now Paris 2025: un viaggio nell’innovazione del disegno contemporaneo
Dal 27 al 30 marzo 2025, il Carreau du Temple... Leggi →
miart 2025: le amicizie tra le arti e la visione di Rauschenberg
Fiera Milano presenta la 29ª edizione di miart, la fiera... Leggi →
Pordenone Docs Fest – Le Voci del Documentario
Ventotto anteprime nazionali, alcune prime mondiali ed europee, 30 Paesi... Leggi →
condividi su


Related Posts
Duelli. L’arte del combattimento
About the Author: Redazione ViviCreativo
Tempo stimato per la lettura: 2 minuti
Davide contro Golia, Athos contro d’Artagnan, Federer contro Nadal o addirittura Harry Potter contro Voldemort… dall’antico Egitto ai giorni nostri, dall’Oriente in Occidente gli uomini si affrontano in duello.
Dal 24 aprile al 18 agosto 2024, il Museo delle Armi di Parigi dedica l’esposizione Duels. L’art du combat a questa pratica, tollerata o condannata. Il duello è un vero e proprio fenomeno sociale, che ha saputo oltrepassare i confini e le epoche. Feroce, fiammeggiante, serio o spettacolare, oggi resta una modalità di confronto molto presente nelle menti, con forme diverse, nel mondo della politica, dello sport, dell’arte e dei videogiochi.


Post Correlati
esplora
Articoli recenti
Drawing Now Paris 2025: un viaggio nell’innovazione del disegno contemporaneo
Dal 27 al 30 marzo 2025, il Carreau du Temple... Leggi →
miart 2025: le amicizie tra le arti e la visione di Rauschenberg
Fiera Milano presenta la 29ª edizione di miart, la fiera... Leggi →
Pordenone Docs Fest – Le Voci del Documentario
Ventotto anteprime nazionali, alcune prime mondiali ed europee, 30 Paesi... Leggi →
seguici su