Marzia Migliora. Sette mostre immaginifiche 1993-2024. Il tour di presentazione del libro

About the Author: Redazione ViviCreativo

Published On: 3 Febbraio 2025

Tempo stimato per la lettura: 1,9 minuti

Continua il tour di presentazione del volume Marzia Migliora. Sette mostre immaginifiche 1993-2024 in presenza dell’artista. Prossimo appuntamento, anche con Luca Morino, mercoledì 5 febbraio 2025, ore 18.30 presso la Libreria L’Ibrida Bottega – Corso Casale 10, Torino.

Marzia Migliora. Sette mostre immaginifiche 1993-2024 è la prima monografia dedicata all’artista. Pensato come un concept book nel quale il corpus di opere è riletto attraverso sette tematiche ricorrenti nella pratica di Marzia Migliora, il libro è composto da sette mostre su carta, curate da altrettanti curatori che hanno immaginato di allestirle in luoghi d’elezione nella biografia dell’artista, configurando così una personale geografia emozionale che attraversa l’Italia, dalla nativa Alessandria alle miniere di salgemma in Sicilia. I temi che informano le mostre sono quelli della ruralità, del museo come luogo di classificazione, dei dispositivi di visione e di percezione della realtà, del fare comunità, dell’estrattivismo, dell’oppressione patriarcale e infine delle metamorfosi interspecie legate al passaggio tra la vita e la morte.

Tre decenni di carriera

Il libro, curato da Anna Cestelli Guidi e Matteo Lucchetti, raccoglie oltre trent’anni di produzione dell’artista e include testi e mostre a cura di: Diana Campbell, Anna Cestelli Guidi, Francesca Comisso e Nicoletta Leonardi, Maja e Reuben Fowkes, Matteo Lucchetti, Adrian Piper e Andrea Viliani; e contributi di Eva Brioschi, Emanuele Coccia, Marzia Migliora, Elena Pugliese, Davide Quadrio e Vandana Shiva.

Il libro è realizzato grazie al sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura nell’ambito del programma Italian Council (12ª edizione, 2023) e prodotta da Looking Forward Art Projects. È reso possibile grazie ai generosi contributi di Archivorum, Fondazione Torino Musei e Collezione La Gaia, e con le partnership culturali con il Mao-Museo d’arte orientale, Torino; Museo delle Civiltà, Roma; e la Samdani Art Foundation, Dhaka.

Prossime presentazioni:

Mercoledì 12 marzo
Museo MAXXI, ore 18.00
Via Guido Reni 4, Roma
Marzia Migliora con Anna Cestelli Guidi, Matteo Lucchetti, Anne Paolopoli, Andrea Viliani, introdotti da Francesco Stocchi

In primavera:
Museo del 900, Milano; Museo Madre, Napoli; Fondazione Merz, Torino; Palazzo Abatellis, Palermo

Articoli recenti

condividi su

Adelaide Cioni ad Arte Fiera per Fondazione Furla
CHROMOTERAPIA La fotografia a colori che fa stare bene
SEOCHECKER TOOL ANALISI SEO

Related Posts

Marzia Migliora. Sette mostre immaginifiche 1993-2024. Il tour di presentazione del libro

Published On: 3 Febbraio 2025

About the Author: Redazione ViviCreativo

Tempo stimato per la lettura: 6 minuti

Continua il tour di presentazione del volume Marzia Migliora. Sette mostre immaginifiche 1993-2024 in presenza dell’artista. Prossimo appuntamento, anche con Luca Morino, mercoledì 5 febbraio 2025, ore 18.30 presso la Libreria L’Ibrida Bottega – Corso Casale 10, Torino.

Marzia Migliora. Sette mostre immaginifiche 1993-2024 è la prima monografia dedicata all’artista. Pensato come un concept book nel quale il corpus di opere è riletto attraverso sette tematiche ricorrenti nella pratica di Marzia Migliora, il libro è composto da sette mostre su carta, curate da altrettanti curatori che hanno immaginato di allestirle in luoghi d’elezione nella biografia dell’artista, configurando così una personale geografia emozionale che attraversa l’Italia, dalla nativa Alessandria alle miniere di salgemma in Sicilia. I temi che informano le mostre sono quelli della ruralità, del museo come luogo di classificazione, dei dispositivi di visione e di percezione della realtà, del fare comunità, dell’estrattivismo, dell’oppressione patriarcale e infine delle metamorfosi interspecie legate al passaggio tra la vita e la morte.

Tre decenni di carriera

Il libro, curato da Anna Cestelli Guidi e Matteo Lucchetti, raccoglie oltre trent’anni di produzione dell’artista e include testi e mostre a cura di: Diana Campbell, Anna Cestelli Guidi, Francesca Comisso e Nicoletta Leonardi, Maja e Reuben Fowkes, Matteo Lucchetti, Adrian Piper e Andrea Viliani; e contributi di Eva Brioschi, Emanuele Coccia, Marzia Migliora, Elena Pugliese, Davide Quadrio e Vandana Shiva.

Il libro è realizzato grazie al sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura nell’ambito del programma Italian Council (12ª edizione, 2023) e prodotta da Looking Forward Art Projects. È reso possibile grazie ai generosi contributi di Archivorum, Fondazione Torino Musei e Collezione La Gaia, e con le partnership culturali con il Mao-Museo d’arte orientale, Torino; Museo delle Civiltà, Roma; e la Samdani Art Foundation, Dhaka.

Prossime presentazioni:

Mercoledì 12 marzo
Museo MAXXI, ore 18.00
Via Guido Reni 4, Roma
Marzia Migliora con Anna Cestelli Guidi, Matteo Lucchetti, Anne Paolopoli, Andrea Viliani, introdotti da Francesco Stocchi

In primavera:
Museo del 900, Milano; Museo Madre, Napoli; Fondazione Merz, Torino; Palazzo Abatellis, Palermo

SEOCHECKER TOOL ANALISI SEO