Taste of Paris 2025: Il Festival dei Food Lovers

About the Author: Redazione ViviCreativo

Published On: 19 Aprile 2025

Tempo stimato per la lettura: 2,7 minuti

Dal 8 all’11 maggio 2025, il Grand Palais di Parigi ospiterà la sesta edizione di Taste of Paris, un festival dedicato agli amanti della gastronomia. Questo evento straordinario attira migliaia di visitatori, dai gourmet esperti ai giovani foodies curiosi, desiderosi di scoprire i piatti iconici dei chef in residenza, presentati in formato degustazione,a prezzi abbordabili. Durante quattro giorni, il festival trasformerà il Grand Palais in un vero e proprio palcoscenico dove la gastronomia si esprime in tutte le sue forme.

Dieci anni di scoperte culinarie

Nel 2015, Taste of Paris ha aperto le sue porte nella storica navata del Grand Palais, offrendo agli appassionati di cucina un contesto maestoso e iconico. Sotto la più grande vetrata d’Europa, questo monumento parigino, simbolo di cultura, arte, moda e sport dal 1900, ha accolto per la prima volta i più grandi chef in una celebrazione unica. Questo evento ha segnato l’inizio di un decennio di scoperte e condivisioni gastronomiche.

Il ritorno al Grand Palais

Dopo un passaggio al Grand Palais Éphémère, Taste of Paris torna in un Grand Palais completamente ristrutturato. Questa edizione eccezionale permetterà al pubblico di riscoprire l’essenza della gastronomia francese, unendo tradizione e innovazione per celebrare un nuovo capitolo di creatività culinaria.

Chef di rinomata fama

Taste of Paris presenterà un cast stellare di chef, tra cui Yannick Alléno, Aurélien Rivoire, Pierre Sang Boyer, gli italiani Niko Romito, Gabriele Ravasio, Denny Imbroisi, Luca Caglioni  e molti altri. Questi talentuosi cuochi offriranno piatti che spaziano dalla cucina tradizionale a creazioni innovative, promettendo un’esperienza gastronomica indimenticabile.

Masterclass e corsi di cucina

L’esperienza di Taste of Paris si estende attraverso masterclass al Théâtre Laurent-Perrier e corsi di cucina all’Atelier Rosières. I visitatori potranno anche partecipare a un’esperienza sensoriale nella Boîte Noire Les Halles Metro, dove saranno invitati a testare le loro papille gustative in un gioco di degustazione alla cieca.

Una nuova generazione di chef

Il festival darà spazio anche a una nuova generazione di chef audaci e creativi, che stanno ridefinendo i confini della gastronomia. Tra questi, Pierre e Cristina Chomet con il loro ristorante Ambos, e Wilfried Romain con il suo Lava, porteranno freschezza e innovazione al festival.

Impegno sociale e gastronomia sostenibile

Taste of Paris non è solo un festival di gastronomia, ma anche un evento impegnato socialmente. In collaborazione con Les Halles METRO e l’associazione “Tout le monde contre le cancer”, i proventi delle vendite saranno devoluti a iniziative per portare gioia ai bambini in ospedale. Inoltre, il festival promuove una cucina sostenibile, con chef che propongono piatti vegetariani e vegani senza compromettere il gusto.

Taste of Paris 2025 si preannuncia come un evento imperdibile per tutti gli amanti della buona cucina. Con un programma ricco di attività, chef di fama e un’atmosfera festosa, il festival celebrerà la ricchezza e la diversità della gastronomia francese e internazionale. Non perdere l’occasione di vivere questa straordinaria esperienza culinaria!

 

Articoli recenti

condividi su

Caring for Art. Restauri in mostra presenta Il Satiro del Museo Archeologico Nazionale
LOVING PICASSO al JMuseo di Jesolo esplora la relazione dell’artista con l’universo femminile
SEOCHECKER TOOL ANALISI SEO

Related Posts

Taste of Paris 2025: Il Festival dei Food Lovers

Published On: 19 Aprile 2025

About the Author: Redazione ViviCreativo

Tempo stimato per la lettura: 8 minuti

Dal 8 all’11 maggio 2025, il Grand Palais di Parigi ospiterà la sesta edizione di Taste of Paris, un festival dedicato agli amanti della gastronomia. Questo evento straordinario attira migliaia di visitatori, dai gourmet esperti ai giovani foodies curiosi, desiderosi di scoprire i piatti iconici dei chef in residenza, presentati in formato degustazione,a prezzi abbordabili. Durante quattro giorni, il festival trasformerà il Grand Palais in un vero e proprio palcoscenico dove la gastronomia si esprime in tutte le sue forme.

Dieci anni di scoperte culinarie

Nel 2015, Taste of Paris ha aperto le sue porte nella storica navata del Grand Palais, offrendo agli appassionati di cucina un contesto maestoso e iconico. Sotto la più grande vetrata d’Europa, questo monumento parigino, simbolo di cultura, arte, moda e sport dal 1900, ha accolto per la prima volta i più grandi chef in una celebrazione unica. Questo evento ha segnato l’inizio di un decennio di scoperte e condivisioni gastronomiche.

Il ritorno al Grand Palais

Dopo un passaggio al Grand Palais Éphémère, Taste of Paris torna in un Grand Palais completamente ristrutturato. Questa edizione eccezionale permetterà al pubblico di riscoprire l’essenza della gastronomia francese, unendo tradizione e innovazione per celebrare un nuovo capitolo di creatività culinaria.

Chef di rinomata fama

Taste of Paris presenterà un cast stellare di chef, tra cui Yannick Alléno, Aurélien Rivoire, Pierre Sang Boyer, gli italiani Niko Romito, Gabriele Ravasio, Denny Imbroisi, Luca Caglioni  e molti altri. Questi talentuosi cuochi offriranno piatti che spaziano dalla cucina tradizionale a creazioni innovative, promettendo un’esperienza gastronomica indimenticabile.

Masterclass e corsi di cucina

L’esperienza di Taste of Paris si estende attraverso masterclass al Théâtre Laurent-Perrier e corsi di cucina all’Atelier Rosières. I visitatori potranno anche partecipare a un’esperienza sensoriale nella Boîte Noire Les Halles Metro, dove saranno invitati a testare le loro papille gustative in un gioco di degustazione alla cieca.

Una nuova generazione di chef

Il festival darà spazio anche a una nuova generazione di chef audaci e creativi, che stanno ridefinendo i confini della gastronomia. Tra questi, Pierre e Cristina Chomet con il loro ristorante Ambos, e Wilfried Romain con il suo Lava, porteranno freschezza e innovazione al festival.

Impegno sociale e gastronomia sostenibile

Taste of Paris non è solo un festival di gastronomia, ma anche un evento impegnato socialmente. In collaborazione con Les Halles METRO e l’associazione “Tout le monde contre le cancer”, i proventi delle vendite saranno devoluti a iniziative per portare gioia ai bambini in ospedale. Inoltre, il festival promuove una cucina sostenibile, con chef che propongono piatti vegetariani e vegani senza compromettere il gusto.

Taste of Paris 2025 si preannuncia come un evento imperdibile per tutti gli amanti della buona cucina. Con un programma ricco di attività, chef di fama e un’atmosfera festosa, il festival celebrerà la ricchezza e la diversità della gastronomia francese e internazionale. Non perdere l’occasione di vivere questa straordinaria esperienza culinaria!

 

SEOCHECKER TOOL ANALISI SEO